PERCHE’ SPOSARSI IN INVERNO? NEL SALENTO POI…
Per chi, come noi, fonda un’azienda sul matrimonio a braccetto con un concetto territoriale e, per la precisione, un territorio dove per undici mesi l’anno regna il sole, il cielo azzurro e quando il termometro scende sotto i -5° lo riportano i tg locali, non è semplice parlare di “matrimonio d’inverno”. E’ un controsenso, lo sappiamo.Se il Salento è bello, però, lo è tutto l’anno. Perciò, anche mesi come Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio (Marzo è già sul limite) meritano di essere ricordati, da qualche coppia, per essere i mesi del proprio matrimonio. In Salento. Perciò abbiamo pensato a qualche buon motivo per fuggire alla regola non scritta che il Si vada pronunciato solo e soltanto d’estate. Rigorosamente d’estate.Magari non scartate l’idea a priori, prima dateci un’occhiata.
IL RISPARMIO
Chi segue matrimonioinsalento.com e i suoi social, sa bene che da Ottobre abbiamo iniziato con alcune location (Villa Zaira, Palazzo Arabesco Aprile) la promozione e la diffusione di offerte per le coppie che scelgono di sposarsi in inverno. -15% fino addirittura ad un -40%, rispetto ai prezzi praticati nella bella stagione. Sia per esigenze di “calendario” da riempire, sia per una ovvia richiesta minore. Se si pensa in positivo, i soldi risparmiati potrebbe essere destinati a qualche accessorio per i vestiti, qualche sorpresina in più nell’animazione, qualche bomboniera più “in beneficenza”.
NATALE E’ SEMPRE NATALE
Checché ne pensino i caldofili, gli estatofili, l’atmosfera natalizia non ha paragoni. Una festa che già di per se emana il concetto di amore, di famiglia, di tepore. Ancora di più se associata ad una festa come il matrimonio. Sono tante le wedding planner che suggeriscono il periodo pre natalizio come perfetto per il si, dato il suo trasporto di intimità, romanticismo e magia. Una pigna come segnaposto, un pacchetto a forma di scatola di regalo per la confettata, una piccola slitta per le foto più originali, l’albero di natale accesso che svetta nella sala, vischio, colore rosso ovunque e una tavola imbandita in stile fiabesco….volete mettere?!
AMBIENTE INVERNALE
L’atmosfera intima, tipica dell’inverno è sicuramente la prima ragione per cui la coppia sceglie questa stagione. Il paesaggio magari innevato, la luce calda e soffusa di un camino, candele accese, la cioccolata calda, qualche location più medievale magari meno d’impatto durante l’estate. Freddo fuori, caldo dentro. E se parliamo di inverno, faremo anche a meno di stressarci andando a spiare il meteo ogni ora e avremo l’anima in pace: il ricevimento sarà tutto all’interno a prescindere!
ORGANIZZAZIONE MENO COMPLICATA E PIU’ VELOCE
La reperibilità di gran parte degli operatori wedding è di gran lunga maggiore durante l’inverno. Sicuramente, occorre meno anticipo, meno preavviso. La data stessa, può essere molto meno soggetta a cambi improvvisi dettati magari dalla chiesa occupata, dalla location occupata, dal fotografo che ha già due matrimoni quel giorno, e così via. Si possono quindi soddisfare scelte che d’estate sono destinate a chi prenota prima
UNA MANO SUL CUORE PER GLI INVITATI
Qualsiasi parente o amico, di sesso maschile, che accoglie due futuri sposi col sorriso, con un abbraccio, con un “congratulazioni”, la notizia di un matrimonio a metà Luglio, o il 13 Agosto, in realtà è un bravissimo attore. Si, perchè la mente correrà già al supplizio, al calvario che lo attenderà di li a qualche mese: la camicia, la giacca, la cravatta, il sole, il sudore, il caldo, 40gradi!Volete mettere invece il sollievo che gli invitati potranno provare nel sapere che basterà un cappotto e via?
Insomma, comunque la si pensi, ogni mese, ogni stagione, ha i suoi pro e i suoi contro nella scelta della data di un matrimonio. In fin dei conti, forse, ha anche poca importanza, se paragonata alla riuscita della giornata e al divertimento degli invitati. Ma soprattutto, se paragonata a ciò che veramente poi avrà importanza: il resto della vita insieme.