Nemmeno il tempo di digerire i gamberi in crosta dell’ultimo matrimonio in riva al mare, nemmeno il tempo di giudicare l’abito da sposa della nostra amica al suo matrimonio di Agosto, nemmeno il tempo di smaltire la sbornia post ricevimento di quel matrimonio con l’American Bar a Luglio, che già è tempo di lanciare e proporre le tendenze matrimonio per il 2023.

Anche quest’anno, il web cerca di disegnare un futuribile ritratto di ciò che potrebbe andare in scena nella prossima stagione wedding, dall’abito al bouquet, passando per il tableau e al tema in generale.

Ma andiamo con ordine.

 

ABITI CERIMONIA

Il 2023 sembrerebbe l’anno dell’abito da sposa sexy. Le maison di moda pare abbiano deciso di osare.

Abiti da sposa corticoadiuvati però da microbalze per dare sia movimento che eleganza. A questo, si aggiunge una scollatura non minimale e uno scoscio da diva.

                                                       

Seconda tendenza per gli abiti da sposa 2023 per lei, dovrebbe essere la presenza di modelli floreali in 3D. Fiori tridimensionali di varie misure accompagnati da brillantini.

Sempre in tema d’abito, e per l’esattezza in tema cambio d’abito cerimonia, l’idea del 2023 parrebbe essere una sposa….in pantaloni….per un party in cui poter essere più comodi.

A completare il quadro del probabile dress code per lei, maniche removibili da indossare per alcuni momenti della giornata e un fiocco dalle medie dimensioni come dettaglio aggiuntivo.

 

ALLESTIMENTI FLOREALI

Sui boquet e sugli allestimenti floreali in genere, dalla tavola alla Chiesa, la parola d’ordine dovrebbe essere Semplicità.

Si prediligeranno allestimenti con fiori di campo, per creare scenari più campestri: Ranuncoli, violacciocche, muscari, bacche di ligustro.

                                                                               

Sui tavoli, composizioni che diventano più minimali e meno ingombranti.

 

RICEVIMENTO

Sulla scelta delle location nulla di nuovo rispetto al solito, con agriturismi e tenute country chic sempre in pole position. La vera novità potrebbe essere un cambio nel modo di intendere il ricevimento post cerimonia. La pandemia e le sue forzature hanno infatti portato sempre più coppie ad optare per un cosiddetto “matrimonio intimo”, che permette di dedicare del tempo ad ogni singolo ospite e vivere l’evento ad un ritmo rilassato e coinvolgente.

                 Pochi invitati, zero logistica, dall’inizio alla fine in un solo luogo.

Un evento più avvolgente e meno stressante.

I tavoli rotondi di piccole dimensioni stanno lasciando sempre di più spazio a tavoli imperiali e rettangolari, dove possono sedersi più persone nello spirito di una ritrovata convivialità

 

CIBO E MENU’

I menu matrimoniali saranno sempre più stagionali e a km 0, con benefici di carattere ambientale e per servire agli ospiti prodotti freschissimi, biologici e naturali.

Le pietanze vengono infatti prodotte dalle stesse location che organizzano la cerimonia, offrendo molte più opzioni per includere menu per persone vegane e vegetariane, che sono in notevole aumento.

 

IDEE ORIGINALI

I “bookmakers del web” scommettono, per il 2023, su una nuova usanza a metà strada tra bomboniera e tema del matrimonio: il profumo!

Da qualche tempo infatti, è stato introdotto il profumo personalizzato del matrimonio, facendo leva sull’olfatto che forse più degli altri sensi, riesce ad imprimere meglio un ricordo.

                                                                                                                                     

Profumi e fragranze personalizzati, da spruzzare sulle partecipazioni, in Chiesa, sui segnaposto o da regalare agli invitati.

Dare quindi un fil rouge olfattivo che, anche a distanza di anni, avrà tutta la forza di riportare a quel momento rendendolo indimenticabile, davvero.

 

(Fonti: Sposimagazine, Angela Bartolomeo Blog)